Sei una società che vuole continuare a crescere, con un’identità precisa, in cui tutti, collaboratori e tesserati, tecnici e atleti, si identificano fortemente? Sei nel posto giusto! Vuoi fare in modo che i membri del tuo staff, dirigenti e allenatori, acquisiscano competenze di coaching così che possano ottenere sempre il massimo dai loro atleti? Vuoi che nel tuo settore giovanile ci siano tecnici in grado di far crescere negli atleti l’intelligenza emotiva, così da aiutarli a diventare non solo atleti ma perone complete ? Qui sotto trovi tutte le risposte alle tue domande, e per ulteriori informazioni, visita la mia pagina facebook e CONTATTAMI!

Identità
Sapere esattamente chi siamo, ci permette di avere collaboratori CONSAPEVOLI del proprio ruolo e dei compiti a loro richiesti all’interno della società. Conoscere la direzione che vogliamo dare al nostro team, fa in modo che tutti lavorino per uno SCOPO e un obiettivo ben definito. Tutto questo ci permette di stabilire rapporti di FIDUCIA RECIPROCA e SINCERITÀ’, elementi fondamentali per costruire un clima sereno in cui fare sport rispettando sani e importanti VALORI.

Intelligenza emotiva
Lo sappiamo tutti, il ruolo di un allenatore del settore giovanile non è solo quello di costruire atleti vincenti; il suo compito è soprattutto quello di EDUCARE, aiutare a crescere un individuo completo e maturo. In questo contesto l’intelligenza emotiva diventa una COMPETENZA FONDAMENTALE per chi lavora con i più giovani. Un allenatore deve avere la capacità di sviluppare CONSAPEVOLEZZA, RESPONSABILITÀ e AUTOSTIMA nei suoi atleti.