Cosa è la visualizzazione

La visualizzazione è una tecnica usata dagli sportivi, e non solo, per migliorare le proprie prestazioni.
La sua efficacia è nota ormai da moltissimi anni, eppure ancora oggi sono in molti a ritenerla una buffonata. Questo perché sono in pochi quelli che la utilizzano in maniera corretta.
Molti la considerano anche una tecnica di rilassamento e in parte può essere vero.
Quello che in tanti sbagliano è pensare che basta immaginare di avere raggiunto un obiettivo e questo si materializzerà. Ecco sì, questa è una buffonata.
Quando visualizzare
La visualizzazione è uno strumento che ti permette tra le altre cose di:
- migliorare le tue prestazioni
- assumere comportamenti specifici in determinate situazioni
- acquisire nuovi comportamenti efficaci
- rendere automatiche abitudini funzionali

Come visualizzare
Per essere davvero efficace la visualizzazione va fatta tenendo in considerazione alcuni aspetti.
Vedersi con il risultato già ottenuto, può essere in alcuni casi utile, e in altri meno; quello che davvero fa la differenza è la visualizzazione del processo che ti permette di ottenere ciò che desideri.
Questa tecnica infatti funziona quando ti concentri sui comportamenti che metti in atto per raggiungere il tuo obiettivo.
Facciamo un esempio.
Il tuo obiettivo è raggiungere il tuo peso forma. Sì ok è necessario stabilire in maniera chiara e precisa ciò che vuoi e già questa è una forma di visualizzazione.
Fatto questo stabilisci quali azioni devi compiere per arrivare a quel peso in quella determinata data; ad esempio mangiare cibi sani, utilizzare integratori, allenarti in maniera efficace …
Ecco a questo punto individua uno o più di questi comportamenti (il consiglio furbo qui è di dedicarti ai quei comportamenti che fatichi ad adottare) e visualizza te stesso mentre agisci nel modo desiderato.
Non è sufficiente che tu ti veda; devi anche sentire le sensazioni che provi mentre lo fai.
Se ti immagini mentre mangi petto di pollo e insalata, percepisci i profumi, i sapori, il contatto della forchetta sulla tua mano. Rendilo il più vero possibile.
Perchè funziona

Le neuroscienze negli ultimi anni hanno fatto passi da gigante.
Sono state fatte scoperte davvero sorprendenti in merito al funzionamento del nostro sistema nervoso.
Si sa ad esempio che la ripetizione continua di un comportamento, genera un cambiamento strutturale a livello dei nervi, che permette di superare una certa soglia di automaticità e trasforma il comportamento in un’abitudine.
L’altra scoperta davvero interessante è che per il tuo cervello, visualizzare un comportamento (seguendo le indicazioni che ti ho dato sopra) equivale ad eseguirlo concretamente.
Più visualizzi e più ti avvicini a quel momento in cui il comportamento diventa automatico e si trasforma in un’abitudine.
Per sintetizzare. I passi fondamentali sono:
- stabilire l’obiettivo
- stabilire le azioni utili al raggiungimento dell’obiettivo stesso
- scegliere una o più di queste azioni
- dedicare la pratica della visualizzazione a queste azioni
All’inizio, come sempre quando impariamo una tecnica nuova, farai un po’ fatica, ma con il tempo puoi diventare un vero esperto.
Potrebbe interessarti anche come migliorare le tue prestazioni con l’autoefficacia.